Uomo Uomo Polacchini Camoscio MCBI069143O CHURCH'S Blu Un'eccellenza tutta friulana, un vino dalla personalità netta, dal sapore deciso. Un vino prestigioso, con una produzione molto limitata. Una lavorazione lunga che passa per 3 anni di affinamento in botte al fine di ricavare un vino complesso, ricco di aromi e sensazioni particolarissime.
Un rarità per le grandi occasioni, un nobile friulano da gustare con attenzione, una vino che si rivela in tutta la sua personalità, sorso dopo sorso promette e mantiene... Un crescendo di sensazioni senza eguali.
Immagina un vitigno che dopo secoli di produzione di ottimo vino quasi scompare, quasi si estingue. Siamo agli inizi del '900, la filossera ha sterminato quasi completamente le coltivazioni del Pignolo, un vitigno autoctono friulano originario delle colline di Buttrio, il cui vino da secoli è apprezzato nei salotti nobili ed è presente nelle migliori cantine della regione.
Pare che nel 1978, creduto ormai scomparso, fossero state trovate nei pressi dell'Abbazia di Rosazzo pochissime viti superstiti. Solo il minuzioso lavoro di recupero di pochi viticoltori ha permesso a questo straordinario vitigno di sopravvivere e di ritornare alla produzione, seppur molto limitata, dei giorni nostri.
Il Pignolo è un vino che deve essere invecchiato qualche anno in botte. Arcania ha scelto di puntare su un vino decisamente strutturato, intenso, tannico dalla prolungata persistenza. Grazie all'affinamento in piccole botti di rovere per 36 mesi si ottiene un prodotto di un'eccellenza straordinaria con una varietà di aromi molto ampia.
Assieme al 1TO9 1TO9 con EU 35 35 35 Grigio MNS02785 Gray Zeppa Sandali Donna HSqUwHr rappresenta un pezzo di storia friulana che rischiava di andare perduta, una pregiata unicità che rischiava di sparire. Assaporando questo vino non devi limitarti a valutarne l'aspetto, il profumo, il sapore e la persistenza. Devi essere consapevole che ti stai immergendo in una rarità che la storia poteva cancellare a che il destino ha permesso di arrivare fino a noi.